Una sola coppia presentavamo al Master di Doppio, ma di certo non è passata inossservata. Valerio e Jimmy si sono presentati alle Due Torri puntuali, e già questo è un segno di merito, e pronti a portare a casa scalpi importanti. Il girone in cui erano inseriti vedeva dapprima la sfida contro i padroni di casa Moccia-Midulla portata a casa con un netto 3-0, poi la sfida proibitiva con la coppia della Brigata Compagnone-Ceccanese, che ci vedeva soccombre 0-3. Tanto bastava per passare il turno e qualificarsi per gli ottavi di finale. Si giocava al meglio delle 7 ed il sorteggio ci accoppiava con la coppia Inside La Tona-Puliani. Risultato 4-1 e si volava ai quarti di finale dove ci attendeva con la pipa in bocca la coppia Estoy-Ramos. Nulla potevano i nostri eroi contro i ragazzi della Ragnatela che con un secco 4-0 ci eliminavano dal torneo. Un risultato comunque molto positivo che lascia ben sperare per il futuro che conferma che ci siamo anche noi e la distanza con gli avversari è sempre minore. Un applauso a Valerio e Jimmy per l’ottimo torneo.
DCU – DC Freedom 6-10
Rammarico, la parola giusta dopo la partita per i nostri ragazzi è rammarico. La sfida era decisiva per il passaggio del turno e la sensazione è che si sia srecata una grossa occasione. Primo blocco andiamo sotto 1-3 con le previste vittorie di Tozzi e Svaluto, la vittoria di Sandro e l’inopinata sconfitta del Pres, in vantaggio 1-0 spreca e butta via un punto fondamentale. Secondo blocco da copione, vincono Luca e Omar e perdono Sandro ed Iceboy con Tozzi Svaluto. Siamo 3-5 ed ancora la possibilità di rientrare. Terzo blocco decisivo, Omar fa la prestazione e batte Matteo, Franci fa il suo, il Pres perde con Tozzi, siamo 5-6 e Sandro in vantaggio 1-0, si ripete quanto successo nel primo match a Luca e sconfitta amara. Sotto 5-7 serve un miracolo. Iceboy ancora una volta si dimistra di ghiaccio e ci porta 6-7 ma poi il crollo. Finisce 6-10 un match particolare, alla portata, ancora una volta l’inesperienza nella gestione delle emozioni l’ha fatta da padrone. Il dover vincere partite sulla carta abbordabili si è dimostrato uno scoglio da superare. Incassiamo e andiamo avanti.
DC Underdogs – DC Le Due Torri 4-12
Si torna in pedana dopo la sosta e le polveri dei nostri ragazzi sembrano un po bagnate. Al cospetto di una signora formazione sarebbe servita una prestazione maiuscola per strappare punti. Nel primo blocco subito sotto 1-3 con il solo Valerio che si porta a casa il match con una buona prestazione. Peggio nel secondo blocco in cui sprofondiamo 1-8 con soli due leg conquistati da Valerio e da Jimmy. Terzo blocco che ci vede portare a casa i primi due match con Paolo, ancora scombussolato dal fuso orario, e dal Tulipano che sotto per 0-1 ribalta Paragallo con un 26 e 23 frecce di qualità. Si va a chiudere l’incontro con l’ultimo blocco dove finalmente Alexis conquista il suo primo match al termine di un combattutissimo incontro . Finisce 4-12, risultato giusto per quanto visto in pedana, avversari ancora una volta superiori. Ci manca ancora la continuità che gli altri hanno consolidata. Nota positiva aver portato a casa almeno un match per ognuno. Venerdi prossimo si chiude la Coppa Lazio con Rieti in casa. Massimo impegno per finire con una vittoria e continuare a crescere.
DC La Brigata vs DC Underdogs 14-2
I nostri ragazzi asfaltati in trasferta! Solo Jimmy Tulipano porta a casa la pagnotta conquistando i due punti della bandiera contro la coppia di filippini. Niente può contro Compagnone che gli chiude in 21 e 24. Grande occasione per rifilare un 18 frecce a Ceccanese ma non chiude e lui con un 140 e 114 di seguito mette il cetriolo. Valerio, ancora intento a finire la cena viene chiamato in pedana. Dove l’unica cosa che dovrà digerire sono 4 pesanti sconfitte. Il mangiare calabrese evidentemente era ancora sullo stomaco. Alfredo distratto. Non in grande serata, forse sente l’assenza del tifo della compagna. Che sia giù di tono è evidente anche dal numero esiguo di alcool consumato in serata, ben sotto i suoi standard. Alexis non pervenuto. Probabilmente la mano è tremolante per il passaggio con lo scooter datogli da Jimmy. Afferma di non essere più salito su uno scooter dal novanta. Se continua di questo passo anche l’ultima vittoria a freccette rischierà di essere uno sbiadito ricordo. Complimenti agli avversari certamente più competitivi di una squadra ancora in cerca di una sua identità…e di una vittoria che sarebbe morale.
DC Bulls Eye 2.0 vs DC Underdogs 9-7
Tornano in pedana i nostri ragazzi in trasferta nella ridente Rieti, occasione importante per dar seguito a quanto visto fino ad ora. Le forze in campo si equivalgono e la pedana lo conferma, sarà una partita tirata fino all’ultima freccia. Il primo blocco finisce 2-2 con le vittorie del Tulipano e di Valerio. Secondo blocco che ci vede subito affondare con 3 sconfitte, ci pensa Alfredo a portare a casa il match che ci tiene in vita. Siamo sotto 3-5 e nei primi due match del terzo blocco affondiamo 3-7, sempra finita ma due vittorie di Alfredo ed una di Jimmy ci riportano a contatto 6-7. Valerio perde 2-1 e siamo 6-8. Jimmy vince 2-0 e da un senso all’ultimo match. Siamo 7-8 e ci serve una vittoria del Greco per strappare il punto. Partita equilibratissima si va un leg pari e, nel tie-break, con il nostro avversario a 6, Alexis tira due frecce al D16 per la vittoria…..ma tutto sfuma sul piu bello e si torna a casa sconfitti 7-9. Conferme positive per Jimmy e Alfredo con 3 vittorie, pare che la serata di Alexis sia stata condizionata dal navigatore che non avendogli fatto trovare un ristorante adatto gli ha scombussolato la partita. Complimenti ai nostri avversari sempre simpatici ed ospitali, gli auguriamo le migliori fortune. Per noi tutta esperienza, i miglioramenti si vedono e siamo fiduciosi per il futuro.