Finali di Coppa Lazio 2019

Prima esperienza per i nostri ragazzi alle finali di Coppa Lazio, tenutesi Domenica scorsa al Ninkasi. Ad affrontarsi per il titolo le 12 squadre qualificate dai gironi eliminatori. Il livello dei nostri avversari era sicuramente molto alto rispetto a noi ma il sorteggio del primo turno ci opponeva ai Bull’s Eye Go di Rieti, quartetto sicuramente superiore per esperienza ma anche alla portata. Ci presentavamo in pedana con il Pres, Beautiful Mind, Ale, Ice Boy e con Simo Timo pronto a subentrare. Il format di gioco con un leg singolo giocato su due pedane rendeva la sfida frenetica e talmente veloce da non essere neanche assaporata. Finiva con una sconfitta per 9-4 con tanti rimpianti, purtroppo sia il Pres che Omar non riuscivano a chiudere i leg nonostante le molte occasione. Molto bravi invece sia Sandro che Ice Boy che si portavano a casa due leg a testa dimostrando una crescita costante. Si chiudeva cosi in maniera repentina la nostra prima volta, ma l’assaggio è stato gustoso e la voglia di tornarci il prossimo anno ci darà la spinta per alzare il livello. Il titolo poi è andato al DC La Ragnatela per il terzo anno consecutivo che ha piegato un sorprendete DC Le Due Torri in finale. Ora si torna concentrati per il campionato, bisogna portare a casa punti importanti in vista della Serie B. Forza ragazzi.

DC Underdogs – DC La Brigata 2-7

Si torna in pedana dopo la pausa natalizia e per gli Underdogs l’appuntamento interno è contro La Brigata, storico Dart Club di Roma. Le aspettative sono alte e l’occasione di accorciare in classifica è ghiotta. Il primo a scendere in pedana è il Tulipano, in cerca di riscatto dopo le ultime uscite appannate. Al suo cospetto il forte Santos. Jimmy parte alla grandissima e si porta sul 2-0 con una gran leg in 21 frecce e sorprendendo l’avversario. Nel terzo leg poi spreca 5 darts match ed il suo avversario riprende confidenza, Jimmy invece si sgonfia e non trova più la baldanza che lo aveva contraddistinto ad inizio match, finisce 2-3 con tanti rimpianti. Tocca al Pres contro Paionni e l’inizio sembra lo stesso di Jimmy, primo leg vinto in 25 e tanta convinzione, poi però l’average scende, l’avversario sale di livello e finisce 1-3. Si va cosi al doppio dove Luca e Jimmy non riescono mai a trovare un buon ritmo e cedono il passo agli avversari, ancora un 1-3 e situazione totale subito critica sotto 0-3. secondo blocco aperto da Beautiful Mind contro Compagnone, partita senza storia, troppo superiore il nostro avversario anche se Omar non riesce mai a trovare il suo gioco e la tranquillità, 0-3 e già siamo a match point per i nostri avversari. Tocca a Sandro tenerci in vita contro De Rosa, Ale gioca bene ma il suo avversario molto solido non gli lascia scampo, ne esce un altra sconfitta per 1-3 ma buoni segnali del nostro giocatore. 0-5 e game over, certo inaspettato nelle proporzioni ma giusto per quanto visto in pedana. Si va al doppio ed arriva il momento di Ice Boy che esordisce al posto di Omar in coppia con Ale, Il match è proibitivo, ma i nostri tirano comunque discretamente, la partita finisce 0-3 ma resta la buona impressione del nostro gioiellino, alterno nel gioco ma sempre molto solido in pedana. Vanno in pedana quindi il Capitano e Tocci, si racconta di una partita molto nervosa ed il frastuono intorno alla pedana ne è certo la causa, il rispetto questo sconosciuto. Ne esce vincitore comunque Claudio per 3-1 nonostante una pessima prestazione che almeno salva l’onore. Tocca quindi al Greek Bullet provare a ridimensionare le proporzioni della sconfitta, altra partita di basso livello, ma la stanchezza, l’ora tarda, certo non aiutano, ne esce una sconfitta per 1-3. Nel doppio finale poi Claudio ed Alexis la spuntano per 3-2 andando cosi ad addolcire la pillola. Risultato finale 2-7, severo ma giusto. Bisogna tornare subito in carreggiata già da giovedi prossimo quando andremo a far visita agli amici dell’Inside Pub. Possiamo giocarcela ma dobbiamo dimostrarlo in pedana e non solo a casa. Intanto domenica grande appuntamento per le finali di Coppa Lazio con la nostra DCU che proverà a togliersi qualche soddisfazione. Buone frecce.

Referto

DC Le Due Torri – DC Underdogs 7-2

Quinto appuntamento stagionale alle Due Torri , con le due compagini appaiate a due punti in classifica. Sempre un piacere andare a giocare nel locale di Simone con gli amici in malgia granata. Match che ci si aspettava difficile e cosi è stato. Ad aprire le danze era il Barba, reduce da una settimana senza allenamento, contro il forte Campanelli. Partita difficile con il nostro avversario che chiudeva tre leg sotto le 25 frecce e lasciava ad Alfredo un buon secondo leg. 1-3 e subito a rincorrere. Era il turno di Beautiful Mind contro Paragallo. Partita leggermente sottotono di Omar che non riusciva ad entrare in chiusura, merito comunque della buona prestazione del suo avversario, 0-3. Nel doppio l’ormai consolidata coppia Omar Alfredo gioca bene, ma la coppia avversaria è forte, la loro migliore, con Campanelli Paragallo, ne esce una bel match che perdiamo 1-3. Sotto 0-3 la rimonta si preannuncia impegnativa. Tocca a Magic Ale scendere in pedana con Faustini, power score ottimo, molto centrato sul 20, ma non basta, a mancare sono le chiusure e ne esce un altra sconfitta per 1-3. Sotto 0-4 sembra ormai finita. A ridare speranza ai nostri è il capitano che regola con un 3-1 Moccia. Partita dominata in ogni leg da Claudio che scende rapidamente e regala un leg solo perche impreciso in chiusura. 1-4, servirebbe una vittoria nel doppio Caludio Sandro contro Faustini Moccia, ed invece i nostri si arrendono, non senza combattere, per 1-3. Game Over prima dell’ultimo blocco, non ci era mai successo. E’ il turno del nostro Tulipano contro Bencivenga, Jimmy ancora scioccato dall’Eredità e con una tachicardia galoppante non scende in pedana e si arrende senza colpo ferire, 0-3 con una delle sue partite più brutte. Fortuna che non contava nulla. Stesso risultato anche per il Pres contro il padrone di casa Fiocco ma partita diversa. Primi due leg con Luca che scende bene ed arriva sempre prima in chiusura ma senza trovare la doppia. Si va al doppio finale e qui la coppia Luca Jimmy sfodera una prestazione di altissimo livello, 21, 22 e 28 freccce, un 180 e ottime chiusure. Una prestazione inutile ai fini del risultato ma da cui ripartire, che dimostra come si possa giocare a questi livelli. Risultato finale 2-7 duro da digerire. Ora ci sara la pausa di Natale, si tornerà in pedana l’11 gennaio. Ci sono 20 giorni da usare per crescere e presentarsi nel 2019 sempre più competitivi. Buon Natale e buone feste.    

Referto

DC St. Patrick – DC Underdogs 7-2

Altro giro altro derby alla Ragnatela. Ad affrontarsi due squadre ferme a due punti in classifica. I nostri ragazzi reduci dal successo di settimana scorsa affrontavano speranzosi gli amici del St. Patrick. A scendere subito in pedana era il Grande Guff, che sull’onda lunga delle ultime ottime prestazioni affrontava il Papero e con una partita impeccabile si portava a casa un 3-0 di tutto rispetto, mostrandosi veramente in grande forma. Toccava quindi a Beautiful Mind confermare il momento buono e la sfica con Accardo era bella ed intensa. Si andava sul 2-2 con una doppia rimonta di Omar. Al decider purtroppo ad avere la meglio era il nostro avversario. 2-3 e risultato in parità. Era quindi la ormai collaudata coppia Omar/Alfredo a riportarci in vantaggio andando a vincere sempre al decider un match spettacolare, con il Barba ingarellato ed un power scoring da mondiale ed Omar closer designato. 2-1 per noi e la convinzione che sia un altra serata magica. Ed invece, inatteso ed inaspettato arriva il blackout, merito sicuramente dei nostri avversari ma forse piu demerito nostro. Ale affrontava l’impegnativo Ginanneschi ed andava in vantaggio con un buon leg, poi però l’avversario veniva fuori e chiudeva 3-1. Greek Bullet faceva un primo leg magico ma si impiccava in chiusura e cedeva 0-3 a Barone, sicuramente superiore ma in serata giocabile. Anche nel doppio Ale&Ale venivano schiantati dalla solita coppia Barone Pagani. Risultato 2-4 ma ancora vivi. Ultimo blocco sulla carta era il piu giocabile e le possibilita di vittoria ancora erano intatte. Bazz andava in pedana contro l’esperto Lupi e si portava a casa un solo leg, bruciato dalla tensione del dover vincere per forza. 1-3 e Game Over.  Sconfitta poi anche per il capitano contro Rossella sempre per 1-3 con Cioli che inspiegabilmente giocava sotto tono rispetto al periodo. Anche nel doppio finale, ininfluente, altra sconfitta per 1-3 della coppia Cioli Bazzocchi. Risultato finale 2-7 che rispecchia sicuramente la serata non positiva dei nostri ma non la reale differenza tra le due compagini. Sconfitta pesante per il morale per come è maturata, ma che servirà sicuramente per crescere nella gestione della pedana. Non basta allenarsi a casa, le partite, con la tensione del caso fanno la differenza. A partire dai tornei della domenica in cui dobbiamo cercare di essere piu presenti. Giovedì prossimo si va in casa delle Due Torri, agguerriti e convinti che si possa espugnare.  Forza ragazzi!!

Referto

DC Underdogs – DC Psychosteel 5-4

Primo squillo per gli Underdogs, prima vittoria in campionato alla terza giornata nel derby di casa Ragnatela con gli amici Psychosteel. Due punti cercati e voluti dai nostri ragazzi, due punti d’oro che danno morale e che saranno utili per il prosieguo del campionato. A cominciare la serata era A Beautiful Mind contro Valeri, match equilibratissimo e molto teso, il gioco non era dei più spumeggianti ma la posta in palio era alta. A spuntarla era Omar con una vittoria al decider. 1-0 per noi e il Barba in pedana contro Greco. Stranamente impreciso il nostro ragazzo pur scalando rapidamente i punti non trovava una serata precisa in chiusura e finiva per perdere una partita alla portata per 1-3. Si andava cosi al doppio Omar/Alfredo contro Valeri/Greco. Partita senza storia. 3-0 netto per i nostri e vantaggio di squadra per 2-1. Primo blocco positivo. Scendeva in pedana  Sandro  contro il presidente avversario Vernaschi. Partita come le altre equilibrate ma con il nostro giocatore con qualcosa in più. Buona partita e vittoria per 3-1. Toccava al Greco contro il buon Avenali, partita difficile e nonostante una buona prestazione la spuntava il nostro avversario per 1-3. Si andava al doppio con Sandro e Alexis contro la forte coppia Corsaro Avenali. Partita bellissima dei nostri e probabilmente decisiva nell’economia del match. Vittoria per 3-1 importantissima e vantaggio per 4-2 prima del blocco finale.  Scendeva il pista il Pres contro Corsaro, partita equilibratissima, si arrivava al decider con entrambi a 40 ed il Pres con la possibilità di chiuderla definitivamente, ma la tensione si sentiva e fallita l’occasione l’avversario chiudeva alla prima occasione, 2-3 e partita ancora in vita. Toccava quindi al capitano chiudere la pratica, anche lui nei primi due leg soffriva la tensione nel dover vincere per forza e si portava 1-1, poi però si scioglieva e andava via con un 3-1 che sigillava la vittoria. A risultato acquisito si aveva cosi l’esordio in campionato di Simotimo al posto del Pres, sarà un passaggio di consegne? In coppia con Cioli perdevano 1-3 contro Farinelli Musolino ma solo perche i nostri avversari sfoderavano una buona prestazione. Risultato finale 5-4, vittoria, la prima, ma non sarà certo l’ultima, ora testa alla prossima settimana, altro derby, l’ennesimo, contro i St. Patrick, partita dura, ma ce la giocheremo alla grande, Daje Underdogs.

 

Referto