DC Psychosteel – DC Underdogs 4-5

Le partite che contano si vincono, non si giocano bene, ma si vincono. E questo è quello che è accaduto ieri sera nel sentito derby di casa Ragnatela con gli amici degli Psychosteel. Arriva cosi la terza vittoria stagionale che ci porta a soli due punti dal quarto posto in classifica, posizione che al momento non ci riguarda, ma che sarà l’obiettivo del prossimo anno. Poi chissà…Tornando al match partivamo con il solito Barba in pedana contro Avenali, e come al solito Alfredo, ancora sobrio, non deludeva e con una partita solida chiudeva 3-0 portandoci in vantaggio.  Era il turno di Ale che affrontava Amici, il match era molto tirato con Sandro che chiudeva un bel leg da 111 e si andava sul 2-2. Tutto rimandato al decider dove le frecce cominciavano a tremare. La freddezza di magicAle ci faceva conquistare un punto fondamentale, si andava cosi sul 2-0. Ne doppio poi altra battaglia con Sandro e Alfredo che ancora una volta la spuntavano al decider, risultato 3-0 per noi e partita in discesa…….ma mai abbasare la guardia. Scendeva in pedana il Pres, già provato dalle emozioni delle due partite precedenti, che cedeva di schianto 0-3 con Valeri nonostante un enorme vantagggio nel secondo leg. 1-3 e frecce al Capitano contro Greco, primo leg lungo che ci porta in vantaggio, poi piu nulla, Claudio non chiude mai e l’avversario ne approfitta e ribalta 1-3 e risultato di squadra 3-2. Scossi dai singoli persi Luca e Claudio, mai più nello stesso blocco visto che l’ultima volta si era persi 3 punti, cedono anche nel doppio 0-3 contro la coppia Greco Valeri. Risulta 3-3 e morale tutto dalla parte dei nostri avversari in rimonta. Tocca a Valerio fermare l’emorragia e Psaico, tra un santo e l’altro, nonostante la tensione e la partita non certo da ricordare, riesce a venirne a capo e vincere per 3-1 contro Deidda. Ma il pathos vero ce lo fa provare il buon Tulipano, in pedana contro Saverio va al decider dove entrambe hanno la freccia per vincere il match, ma alla fine la chiude con un D1 e la vittoria in ghiaccio, 5-3 per noi e terza vittoria stagionale. Nel doppio finale, ininfluente per la vittoria finale entra Simo Timo in coppia con Jimmy e pur in vantaggio per 2-0 perdiamo 2-3. Finale 5-4 e bevuta finale per festeggiare la vittoria. Ora concentrati per venerdi prossimo, altro derby con St. Patrick che ci precede solo di 2 punti…….avanti ragazzi.

Referto

 

Dc Underdogs – Dc Emicragna 2-7

Ennesimo derby in casa Ragnatela venerdì sera, al nostro cospetto la più quotata delle squadre di casa, seconda in classifica e con un roster di prima qualità. I primi a scendere in pedana erano Beautiful Mind contro Grama, Omar partiva subito alla grande portandosi 1-0, poi nel secondo leg non sfruttava l’occasione e piano piano scendeva di average, al contrario Ion non sprecava le occasioni e chiudeva 3-1. Era la volta del Barba, contro Antonelli, si preannunciava durissima, ma Alfredo è in un momento di forma e chiudeva un bel primo leg in 24 frecce, la reazione di Ottorino non si faceva attendere e ribaltava con una 22 ed una 23 per poi andare a chiudere un altro 3-1, resta la bella prestazione del Grande Guff. Nel doppio Omar e Alfredo davano il meglio di loro combinando il grande average di Alfredo alle doti di closer di Omar e schiantavano la coppia Grama Serratore con un 3-0 che non ammetteva repliche.  Sotto 1-2 era la volta di Jimmy contro Cruciani, niente da fare per Tulipano che cedeva con un secco 3-0 al suo forte avversario. A riportarci sotto era il Capitano che nel match seguente batteva Monterubbiano per 3-1, Claudio andava sotto 0-1, poi con un continuo crescendo riusciva a ribaltare chiudendo con una bella 24 frecce. Sotto 2-3 si andava in pedana per il doppio con Jimmy e Claudio contro Cruciani Guastella, il match si dimostrava essere la chiave della serata, i nostri giocavano bene e si portavano sul 2-1 con Tulipano in pedana a 21 e gli avversari lontani, il buon Jimmy con decisione tirava 3 doppio 8 ed esultava per poi girarsi e vedere il resto della squadra pietrificato. Conteggio sbagliato e si restava a 2, i nostri avversari rientravano e chiudevano, sul 2-2 poi si cedeva al decider. 2-4 ma che occasione di mettere pepe alla serata. Non avevamo più alternative alla vittoria e Magic Ale affrontava Magagnoli, Ale partiva forte nel primo leg ma non chiudeva ed andava sotto 0-1, reagiva subito e chiudeva l’1-1 per poi cedere 1-3, game set and match. 2-5. Era la volta del Pres contro Trivelloni, niente da fare per Luca ancora lontano dalla solidità di Fausto e sconfitta per 0-3. Stesso risultato nel doppio dove Luca e Sandro cedevano contro i forti Fausto ed Ottorino sempre per 0-3. Risultato finale 2-7 sicuramente giusto per la differenza di valori ma con qualche lampo che fa intravvedere una crescita di squadra continua. Non era certo questo il match da vincere contro gli amici di ormai molte serate. Obiettivo settimana prossima per un derby di fuoco contro gli Psychosteel, ci si giocano punti importanti per la serie B. Forza ragazzi.

Referto

DC Bull’s Eye – DC Underdogs 8-1

Trasferta che si presentava proibitiva in casa della capolista, a punteggio pieno, e tale si è dimostrata. In nostri ragazzi si approcciavano alla gara dopo un lauto pasto in un ristorantino sotto la sala che ci ospitava per il match. Il capitano decideva di schierare l’arma tattica al primo match e mandava in pedana Iceboy, alla prima da titolare in singolo, al suo cospetto Salvi; la differenza di stazza faceva impressione, non certo per il nostro piccolo eroe che nonostante fosse febbricitante chiudeva un primo leg combattuto mandando in totale tilt il suo avversario, poi con un bel 28 frecce si portava sul 2-0. Ultimo leg in cui la tensione la faceva da padrone con il nostro avversario in crisi e Francesco che alla fine chiudeva con un secco 3-0. Che dire…..se lo conosci lo eviti e se non lo conosci ti purga…..A sorpresa in vantaggio per 1-0 era il turno di Alfredo scendere in pedana contro Bruciotti. Era uno 0-3 con qualche occasione ma sicuramente meritato per il nostro avversario…..1-1….da qui in poi commentare le altre partite sarebbe un copia incolla….perdevamo tutti e piu o meno tutti allo stesso modo, qualche occasione per fare il leg ma con i nostri avversari superiori e sempre vincenti. Finiva cosi 8-1, punteggio severo ma giusto per la differenza di valori, dobbiamo ancora crescere e lo faremo. Un grande applauso per i nostri amici di Rieti che stanno dominando il girone e si dimostrano come sempre una realtà importante nel mondo delle freccette. Noi ce ne siamo tornati a casa con la consapevolezza che ci manca ancora qualcosa e la certezza di avere un giocatore in piu, che pur con i suoi 11 anni, ormai gioca al nostro livello. Prossimo venerdi appuntamento con il derby della Ragnatela, altro squadrone ci aspetta, ci faremo trovare pronti.

Referto

 

Senza infamia e senza lode…

Apuntamento con il 5° Grand Prix Lazio ieri sera alla Ragnatela, presenti 5 esponenti della nostra squadra, il Pres, il Capitano, Tulipano, Magic Ale e Psaico. Le ottime precedenti prestazioni consentivano a Jimmy la presenza tra le teste di serie e il conseguente bye al primo turno. Per gli altri invece il passaggio ai sedicesimi era da conquistare in pedana. E tutti e 4 riuscivano nell’intento confermando la crescita del gruppo. Ma andiamo ad analizzare quanto accaduto. Cominciamo con il Pres che al primo turno affrontava l’amico Saverio, la prestazione era a fasi alterne con momenti buoni e altri meno, alla fine la vittoria arrivava per 3-2, ma si poteva e doveva chiudere prima. Al secondo turno poi con Fabi era uno psicodramma, scendeva sempre meglio della sua avversaria ma non chiudeva, nel terzo leg poi avanti di 250 punti buttava al vento un’occasione incredibile, finiva cosi per perdere 1-3. Giudizio, le doppie sono un ricordo della schedina, SISAL. A seguire era il turno di Sandro, che al primo turno affrontava Cristiano, partita solida di Magic Ale che piegava le velleità avversarie con un secco 3-0. Al secondo turno poi a fermare la corsa del nostro atleta era Gentile che nonostante un partita non certo indimenticabile metteva in pedava la maggiore esperienza. Finiva 1-3 ma con un po di convinzione in piu….Giudizio, quando gioca è una maschera imperscrutabile, RAUL BOVA. Toccava quindi a Claudio scendere in pedana contro la Novoa, il capitano andava in scioltezza e dopo un inizio lento chiudeva un bel 3-0, secondo turno poi difficilissimo contro Martini, qualche occasione per chiudere l’aveva ma non la sfruttava e cosi doveva cedere il passo portandosi a casa un secco 0-3. Giudizio, dopo i 6 leg notturni altri 6 pomeridiani, DURACEL.  Infine a chiudere le partite del primo turno era Valerio che affrontava Patrioli, incontro senza storia con Psaico che gestiva e chiudeva tranquillamente 3-0. Il secondo turno era di quelli da ricordare, contro Cruciani era un match a sorpresa equilibrato, merito di Valerio che chiudeva una 27 e una 21, si arrivava cosi sul 2-2 con Psaico che sprecava ben 5 match darts. Peccato perche avrebbe meritato il passaggio del turno. Giudizio, credici credici credici credici, NIGIOTTI. Entrava direttamente al secondo turno Jimmy e affrontava Adducci, prestazione come sempre solita, con un 21 frecce a spiccare e vittoria per 3-0. Terzo turno ed anche per lui l’ostacolo era Cruciani, ma stavolta la partita di Tulipano era inguardabile e cedeva il passo 0-3 senza mai entrare nel match. Giudizio, l’Eredità ha lasciato piu di uno strascico, BENEDETTO. Insomma nel tirtare le somme una serata senza infamia e senza lode, peccato per Valerio che con un pizzico di coraggio in piu avrebbe dato un altro senso al torneo. Ora ci rituffiamo nel campionato con l’impegnativa trasfera di Rieti, avanti cosi.

DC Inside Pub – DC Underdogs 4-5

Seconda vittoria stagionale per i nostri colori, la prima fuori casa, nella sede dei nostri amici dell’Inside Pub. Si partiva subito forte con il big match tra Antonini, ospitale padrone di casa, e il Grande Guff. Il match al contrario di quanto dice il punteggio finale è combattuto, Stefano lascia spazio e possibilità ad Alfredo che però non è preciso in chiusura e paga pegno. Pare che lo sponsor gli abbia messo a disposizione un corso di Matematica applicata alle freccette. Morale 0-3 e siamo subito a rincorrere. E’ il turno di Psaico contro il forte Gentile, grande primo leg con i due che spaccano la tripla, la spunta Valerio che chiude alla prima occasione, nel secondo reagisce Alessandro che si porta in parità. Il matche resta equilibrato e la differenza la fanno le chiusure, Vale approfitta di due bei check-out e si porta a casa il match. 3-1 e parità 1-1 di squadra. Si va al doppio, ormai una certezza per noi, Valerio e Alfredo non tradiscono le aspettative e nel primo leg arrivano in chiusura a 66 dopo 15 frecce con gli avversari fermi a 300, poi il matematico Grande Guff decide di prendere il T20 mettendoci a 6 e comincia lo stillicidio con gli avversari che tornano sotto. Alla fine la spuntiamo ma con fatica, poi andiamo via in scioltezza con una super chiusura di Alfredo da 80 in doppia doppia. Altro 3-1 e vantaggio. Va in pedana il Bazz contro Fioravanti, match combatutto con Paolo che scende bene chiude il secondo leg in 27 frecce ma è impreciso nelle chiusure degli altri legs, ne approfitta Moreno che si porta a casa la partita 3-1. Si torna in parità 2-2. E’ il turno del nostro Greek Bullet giocarsi il primo snodo fondamentale del match contro Privitera. Partita tesa, l’importanza della posta in palio la fa da padrone. Si arriva al decider con Alexis che la spunta grazie alla migliore precisione in chiusura, grande vittoria, molto importante per l’evolversi del match. 3-2 e siamo ancora in vantaggio. Il doppio Paolo e Alexis contro Moreno e Gianni viaggia sulla falsariga del match precedente, partita combattuta di medio livello dove a fare la differenza sono le chiusure. A spuntarla sempre al decider questa volta sono i nostri avversari. 2-3 e si torna in parità 3-3 di squadra. Ultimo blocco con Magic Ale che affronta Stazzani, che lo aveva battuto facilmente in coppa Lazio, stavolta però la musica cambia, Sandro è molto cresciuto ed in pedana si vede, non traspare emozioni nonostante l’importanza del match e si porta 1-0. Il nostro avversario torna sotto e ribalta 1-2. Ale non perde la testa ma rimane tranquillo e macina punti arrivando prima in chiusura, 2-2 ed ancora un deicder. Super freddo arriva prima in chiusura e pur con mano tremula riesce a finirla alla grande. 4-3 per noi ed il capitano che scalpita. I nostri avversari fanno un cambio, dentro Puliani per La Tona. Il primo leg va proprio al nostro rivale, sotto per 0-1 Cioli sfodera un 25 frecce e pareggia, nel terzo leg col vento in poppa spreca in chiusura e fatale arriva la supposta. 1-2, reazione di Claudio che si porta sul 2-2. Siamo al leg verità, se vinciamo è finita, il capitano non trova mai la tripla ed il nostro avversario arriva prima in chiusura sprecando 4 frecce e cosi da 35 arriva il check-out decisivo. 3-5 vittoria importantissima per noi, che da continuità al lavoro che stiamo facendo, soddisfazione enorme vedere che anche chi non era presente era collegato sul gruppo wa per seguire lo sviluppo del match. Il doppio finale, ormai senza valore vedeva poi i nostri avversari vincere 3-0 su Cioli D’Onofrio ormai appagati. Un grande ringraziamento ed applauso ai nostri avversari per l’ospitalità e la correttezza per il tifo. Un grande augurio a Stefano che dopo la mezzanotte ha compiuto gli anni e con cui abbiamo brindato molto volentieri. Da segnalare poi il gradito ritorno di Giorgio, un Underdog, che con la sua allegria ha spinto i ragazzi alla vittoria. Con questi due punti agganciamo in classifica Le Due Torri e accorciamo a meno due proprio dall’Inside. Ci siamo anche noi quest’anno. Forza ragazzi.  

Referto