Categoria: Uncategorized

Spareggi B-Cup: DC The Surge – DC Underdogs 5-1

Il barba provato dal match.

Rimpianto, la parola piu azzeccata per la partita di ieri sera; rimpianto per non aver potuto schierare la migliore formazione possibile e rimpianto per aver sbagliato la formazione. Ma al di la di questo resta l’enorme soddisfazione per quanto fatto. L’appuntamento era quello degli spareggi per andare a giocarsi la B-Cup 2019 a Bologna e l’avversaria era il The Surge, squadra cresciuta moltissimo dalla scorsa stagione dopo la fusione con il Daje St. Patrick, e nel caso di vittoria si sarebbe dovuto giocare con la vincente tra La Brigata e Le Due Torri. Il primo a scendere in pedana per noi, manco a dirlo, era il Barba contro Peloso, il match partiva in salita con il nostro avversario che si portava in vantaggio 0-1, reazione di Alfredo che pareggiava subito e nel terzo leg poi scendeva alla grande ma non riusciva a chiudere e si ritrovava sotto 1-2, ma il Barba non mollava e con un finale trilling riusciva a ribaltare al decider 3-2 tra l’esultanza dei compagni. 1-0 per noi ed in pedana Psaico contro Di Tommaso, Valerio oltre che febbricitante non riusciva a trovare il bandolo della matassa sprecando le poche occasioni ed il suo avversario ne approfittava portandosi a casa un 3-0 senza soffrire troppo. 1-1 e doppio in pedana con Alfredo e Valerio contro Di Tommaso e Fargnoli, il match era equilibrato ed a fare la differenza era  la maggior precisione degli avversari che si imponevano per 3-1 mettendoci pressione per le partite a seguire stando sotto 1-2 con due match difficilissimi da giocare. Era quindi il Pres a dover cercare la vittoria contro Fargnoli che già nel doppio si era mostrato in grande giornata, Luca chiudeva un bel primo leg da 79 e si portava 1-0, risposta immediata di Ettore che pareggiava 1-1, ancora il Pres in vantaggio 2-1 e super risposta del suo avversario che con una 21 frecce pareggiava 2-2 al decider poi la differenza la faceva il bull iniziale, infatti Fargnoli partita per primo ed alla prima occasione chiudeva un gran bel match. Sotto 1-3 era Greek Bullet a dover cercare la vittoria contro Di Nuccio ed Alexis giocava veramente un bel match portando anche lui il suo avversario al decider, ma ancora una volta la mano tremava di meno ai nostri avversari nel momento decisivo, peccato poi per il terzo leg dove Alexis non riusciva a chiudere nonostante il vantaggio di 200 punti. Sotto 1-4 il doppio Luca Alexis era forse la partita più brutta e tesa in assoluto, con i nostri che non potevano sbagliare e gli avversari comunque in difficoltà, ne usciva una sconfitta per 1-3 che sanciva il risultato finale. 1-5 sconfitta ed eliminazione con i nostri avversari che accedevano allo spareggio con La Brigata e dopo un 4-0 iniziale crollavano 4-5 lasciando cosi la vittoria ai ragazzi del Ninkasi ai quali vanno i nostri complimenti per il bel risultato ottenuto. Tornando a noi dispiace non aver dato la possibilità a Sandro e Jimmy di dare il loro contributo schierandoli erroneamente agli ultimi incotri, un errore che ci servirà da lezione per il prossimo anno e che è frutto dell’inesperienza a queste situazioni. Resta comunque la grandissima annata, una seconda stagione che ci ha visto passare da una vittoria alle 12 vittorie e che ha mostrato una crescita generale veramente confortante, frutto del grande allenamento e della voglia di migliorarsi sempre. Ma la cosa ancor più importante e soddisfacente è stata la cementificazione di un grande gruppo di amici prima di tutto, un gruppo unito, senza prime donne ma con tanti bravi ragazzi. Ora ci tuffiamo nei vari tornei estivi in preparazione della prossima stagione che sarà quella della consacrazione dove proveremo ad attaccare il vertice. Buone frecce a tutti.

Referto

DC Underdogs – DC No Score Dart Team 8-1

Continua la striscia di vittorie in casa Underdogs, sono ora 6 consecutive ed il play off si avvicinano, mancano solo due giornate ed i punti di vantaggio nei confronti di Ostia restano 4. La serata di ieri prevedeva l’ennesimo derby di casa Ragnatela con i simpatici amici del No Score Dart Team, una compagnia sempre piacevole. Nel primo blocco subito in pedana il capitano contro Cortes, l’inizio era lento ed il nostro avversario con una bella chiusura da 88 si portava 0-1, la reazione di Caludio non si faceva attendere e ribaltava la partita con 3 leg regolari, 3-1 e vantaggio di squadra. Nel secondo match poi Magic Ale, in un gran momento di forma, non lasciava scampo a Capone, Sandro andava giù dritto e chiudeva senza troppi patemi un bel 3-0. Nel doppio poi Sandro e Alexis giocavano una buona partita con Sandro sempre solido nelle chiusure lasciando quella decisiva al Greek Bullet che imbeccato dal Pres rispondeva presente. 3-1 e 3-0 di squadra. Si apriva il secondo blocco con Ice Boy in pedana contro Romanini, Francesco non era in serata di grazia ma si portava sull’1-0 con una chiusura veloce, pareggio del suo avversario e un po troppo nervosismo, ne risentivano le dita e la partita scendeva di livello, la risolveva comunque con la solita classe in chiusura. 3-1 e match point per il Barba contro Spatocco, Alfredo partiva subito forte ma si incastrava in chiusura di primo leg ed il suo avversario ne approfittava 0-1, da li in poi non ce ne era più per nessuno e finiva per passeggiare 3-1. Partita finita ai fini della classifica ma con ancora molto da raccontare. Come per il doppio Barba Ice Boy contro Adducci Brancato, con i nostri sotto per 0-2 che rimontavano alla grande e finivano per vincere al decider 3-2, come per la sconfitta di Beautiful Mind, cavaliere anche troppo, con la bella Novoa che gli sfoderava due bei primi leg e si andava a prendere la partita per 3-1, ed infine con la prima vittoria in campionato per Simo Timo, entrato al posto del Pres , faceva una partita al cardiopalma, si portava in vantaggio per 2-0 con una grande chiusura al bull per poi subire il ritorno del suo avversario nonostante le molte occasioni di chiuderla, al decider poi era uno stillicidio di emozioni con chiusura finale di Simone che esplodeva di gioia. Nel doppio finale poi Omar e Simone si portavano a casa un altro punto andando a vincere 3-1 sulla coppia Cofield Novoa. Risultato finale 8-1 che non ammette repliche. Da segnalare per la prima volta in formazione due under 12 che hanno portato ben 4 punti alla squadra, la crescita dei nostri giovani continua e presto proveremo ad inserirne degli altri. Sono il nostro futuro e siamo in buone mani. Ora la sosta di venti giorni per la Pasqua servirà per preparare il finale di stagione all’inseguimento di un sogno. Buone frecce.

Referto

DC Underdogs – DC Ostia 7-2

Appuntamento fondamentale per l’accesso ai play off con gli amici di Ostia, e che la partita fosse importante lo dimostrava il fatto che le formazioni fossero al gran completo. I due punti in palio erano pesanti ed i capitani schieravano le migliori formazioni. Il primo a scendere in pedana, come al solito, era il Barba contro Fider, partita che si mostrava subito impegnativa ma Alfredo, in gran forma, chiudeva un primo leg in 29 per poi cavalcare le ali dell’entusiasmo e sparare due leg a 24 con una chiusura al bull che chiudeva la partita 3-0. Era il punto del vantaggio per  noi. Secondo singolo con il nostro Magic Ale contro Ponzio, altro match molto difficile ma Sandro era in serata di grazia e riusciva a portare a casa un gran match per 3-1 con due super leg a 23 e 26, 2-0 di squadra contro due avversari forti che ci dava ancor più fiducia; si andava cosi al doppio con Sandro e Alfredo che mantenevano lo standard di gioco espresso nei singoli e battevano Fider e Ponzio ancora per 3-1, nonostante una grandissima chiusura di Ponzio da 104. 3-0 e match in discesa quando in pedana scendeva Ice Boy contro Martini, Francesco non era in gran giornata e andava sotto 1-2 ma poi come spesso capitato ultimamente reagiva alla grande e sparava una 25 per portarsi 2-2 per poi andare a vincere al decider e chiudere 3-2. Sul 4-0 di squadra il match point era tra le dita di Tulipano, una garanzia, contro Perugini. Jimmy ancora turbato dalla trasferta di Arezzo era irriconoscibile e non riusciva mai a trovare il bandolo della matassa, ne approfittava cosi Armando che andava a chiudere 3-1 e ridava speranze ai suoi. Nel doppio poi Jimmy e Ciccio contro Perugini Bonsanto non riuscivano a ritrovare le buone sensazioni e cedevano ancora con il risultato di 3-1. 4-2 e partita riaperta ma ancora 3 match point da giocare per noi. Ed era Psaico a sfruttare l’occasione di darci la vittoria contro Moscone, inizio di partita con qualche difficoltà ma poi Valerio ritrovava le sue frecce e chiudeva 3-1 in un crescendo continuo. 5-2 e game over. A risultato ormai acquisito Beautiful Mind si portava a casa la vittoria contro Dragu per 3-1 con una prestazione in crescendo ed un ultimo ottimo leg in 24 e la coppia formata dal Gatto e la Volpe batteva in un match esibizione la coppia Chicca Patrioli per 3-2. Risultato finale 7-2 magari un po pesante per i nostri avversari ma sicuramente meritato, sopratutto per le ottime prestazione di Alfredo e Sandro. Ora i punti di vantaggio su Ostia sono 4 e con lo scontro diretto vinto, bisognerà continuare cosi e vincere le prossime due partite per presentarsi al match di ritorno in posizione di vantaggio. Ora sotto con l’allenamento per un gran finale di stagione. Buone frecce.

Referto

DC Underdogs – DC Tower’s Knights 7-2

Continua la striscia vincente dei nostri ragazzi che opposti agli amici del DC Tower Knight  non fanno sconti e proseguono la corsa al comando della classifica in coabitazione con La Brigata. A scendere per primo in pedana era il Barba opposto a Montanaro, Alfredo scendeva come al solito alla grande ma si bloccava sul solito D1, ne approfittava il suo avversario che appena arrivato in check out chiudeva e si portava in vantaggio. Ma il Barba non si faceva impressionare e continuava con il suo ottimo power score e ribaltava la partita con 3 leg consecutivi, vittoria per 3-1 e 1-0 di squadra. Era il turno di Ice Boy contro Lombardo, Ciccio come al solito in pedana era solido e si portava a casa la partita senza faticare per 3-0 con 3 leg senza particolari sussulti. 2-0 di squadra e doppio con Alfredo e Francesco opposti a Montanaro e Lombardo, ancora una volta erano i nostri ad avere la meglio nonostante il primo leg perso. Finiva 3-1 per noi e 3-0 di squadra. Match indirizzato bene e Magic Ale in pedana per cercare l’allungo decisivo contro Faustini T., Sandro reduce da 3 180 in una serata di allenamento, non riusciva a trovare la freccia e cedeva il passo per 3-2 combattendo comunque fino all’ultima freccia. 3-1 e pedana a Beautiful Mind, al suo cospetto Sgambati, Omar giocava un match molto regolare un po come Ice Boy e si portava via un 3-0 senza troppi patemi. 4-1 e match point nelle dita del doppio Omar Sandro, gli avversari gli stessi del singolo ovvero Faustini e Sgambati. A spuntarla e chiudere il match erano i nostri che con un 3-1 chiudevano definitivamente la pratica sul 5-1 per noi. Ultimi 3 match a risultato acquisito vedevano il Pres perdere 1-3 con Migliaccio, nonostante un ottimo power scoring e una 20 frecce tirata, Il Capitano vincere facile 3-0 con Laconi una partita senza troppe difficolta ed infine Luca e Claudio divertirsi nel doppio finale vincendo 3-2 con Migliaccio e Laconi.  Risultato finale 7-2 e solita solidità di squadra, il livello medio continua a crescere. Ora testa e dita orientate al match di venerdi prossimo quando a farci visita saranno gli amici del DC Ostia, nostri contendenti per un posto agli spareggi. Ci faremo rovare pronti. Buone frecce.

Referto

DC No Score Dart Team – DC Underdogs 2-7

Inizia la seconda fase e per i nostri ragazzi subito un derby di casa Ragnatela con i simpaticissimi amici del DC No Score. Il match è di quelli da non sbagliare e, classifica alla mano, partiamo favoriti. Il primo a scendere in pedana è Tulipano contro la bella e brava Novoa, il primo leg è molto combattuto e Jimmy la spunta con un po di esperienza, poi sfodera una 20 con chiusura da 90 ed una 21 frecce con chiusura da 101, devastante, anche su WhatsApp in cui fa lo sborone e deve chiedere scusa in ginocchio a Ximena. 1-0 per noi. E’ il turno del Pres, i compagni lo aspettavano al varco e lui risponde alla grande con una prestazione finalmente solida, primo leg combattuto grazie ad un grande inizio di Cortes, poi in scioltezza verso un altro 3-0. 2-0 di squadra e doppio con Luca e Jimmy contro Canzian e Cori, si parte con un leg per parte poi i nostri mettono la marcia superiore e allungano, 3-1 e triplo vantaggio di squadra. Finito il primo blocco è il turno di Ice Boy contro Brancato, Francesco parte subito veloce ma si incaglia in chiusura ed il suo avversario ne approfitta, 0-1, nel secondo leg poi Brancato fa un ottimo 23 freccce che sorprende Ice Boy, che però non molla niente e risponde anch’esso con una 23 accorciando 1-2, altro buon leg e pareggio, poi al decider non si fa condizionare e chiude 3-2. 4-0 e match point tra le dita di Beautiful Mind. Al suo cospetto Capone. Omar gioca solido e si porta sul 2-0 con due chiusure al D19, Mario accorcia 1-2 ma Omar resta tranquillo e va a vincere 3-1. 5-0 e risultato in ghiaccio. Nel doppio di famiglia Basili contro Capone e Cofield non c’è storia, la complicità padre figlio si vede in pedana e la partita fila via senza grandi patemi, 3-0 abbastanza tranquillo. 6-0 ed in pedana Magic Ale contro Adducci, il match è molto combattuto e Sandro sembra soffrire a livello psicologico il suo avversario, che riesce sempre a tenerglisi attaccato nel punteggio, finisce cosi al decider dove una freccia fa la differenza, a chiuderla è Patrick che vince 3-2. 6-1 di squadra ed esordio stagionale del nuovo arrivo Lembas, al suo cospetto Spatocco, per Giorgio, fermo da 9 mesi il braccio è ancora arrugginito ed il suo avversario va via abbastanza agevolmente, poche occasioni per chiudere e sconfitta per 0-3. 6-2. Nel doppio finale Sandro e Giorgio affondano 3-0 la coppia Romanini Spatocco, con Magic Ale che torna a tirare bene e Giorgio che sfiora una super chiusura al Bull. Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Ora andiamo a vedere cosa faranno le nostre avversarie questa sera. Prossima settima appuntamento ancora alla Ragnatela per il match contro Tower’s Knights. Buone frecce.

Referto