Ultima partita prima della sosta natalizia per i nostri ragazzi che una vittoria si inseriscono nel mucchio di testa a pari merito con ben 5 squadre. Campionato spaccato in due con sei squadre a giocarsi il titolo appaiate a 10 punti. Era quindi fondamentale non perdere il passo con le altre e la trasferta in casa dei Vendicatori si mostrava insidiosa. Ad aprire le danze era il nostro IceBoy che giocando in tranquillità superava il pur ottimo Bencivenga con un perentorio 3-0. Voto a Ciccio: 7″cose giuste al momento giusto”. Secondo match con in pedana il capitano che andava sotto 0-1 con Tocci ma poi cresceva e ribaltava chiudendo il match 3-1 con una bella 22. Voto a Magic: 7″un diesel che una volta caldo non lo fermi”. Primo match cruciale era il doppio Ice/Magic contro Mariani/Tocci ed i nostri non tradivano giocando un ottima partita e chiudendo 3-1. Primo blocco che ci vedeva avanti 3-0. Secondo blocco ed in pedana il Barba per il match con il livello piu alto della serata. Subito una 21 del Barba e 1-0 risponde DeDo con una 20 e 1-1, terzo leg decisivo con il barba che con un 131 si mette a 6 con l’avversario lontano, non chiude e ne approfitta il suo avversario che chiude l’1-2 e sull’entusiasmo anche il match 1-3. Voto ad Alfi: 7″folate entusiasmanti e sorriso, super”. Toccava alla Marescialla cercare di arginare la rimonta dei nostri avversari al cospetto di Mariani, niente da fare con Micol che non riusciva ad entrare nel match e si arrendeva 0-3. 2-3 nel totale e partita riaperta. Voto a Micol: 6″sottotono rispetto al suo standard, meglio nel doppio”. Secondo match cruciale della serata il doppio con i nostri Barba/Marescialla contro DeDo/Bencio. Partita emozionantissima che andavamo a vincere al decider grazie ad un ottima sintonia di squadra. In vantaggio 4-2 a dare il colpo di grazia ci pensava il Panda che contro Adriano sfoderava un match solidissimo e molto sicuro in checkout. Vittoria per 3-0 e due punti in cascina. Voto al Barons: 7″una garanzia come la Panda, non ti lascia mai a piedi”. Pedana quindi al Papero ansioso di riscattare le ultime prestazioni contro Arcefili, primo leg combattuto che una volta chiuso sbloccava il Paperone che andava a chiudere 3-0 in crescendo continuo. Voto al Papero: 4,5 “ahahaha scherzo si merita un bel 7 pieno” Doppio finale con Omar e Saverio che entravano in pedana a freddo senza aver avuto la possibilità di tirare una freccia e cedevano 0-3 contro Adriano e Marvin. Voto a Omar e Saverio: 6 “di stima” Vittoria finale per 6-3 e pausa natalizia in testa alla classifica, un po affollata, ma pur sempre la testa. Ora appuntamento a martedi per una serata di frecce e brindisi. Poi sotto con gli allenamenti per la ripresa del campionato che sarà piena di scontri diretti. Forza Underdogs, Buon Natale e buone feste a tutti”
Categoria: Uncategorized
A un millimetro dal sogno!!!
Descrivere in un articolo quanto successo domenica è quanto di più complicato possa accingermi a fare. Perché le sensazioni provate mai potranno essere messe nero su bianco. Si disputava il Master Regionale di Doppio 2020 e gli Underdogs schieravano 3 coppie in tabellone. Nella parte alta il Pres in coppia con Beautiful Mind avevano subito un match difficile con i ragazzi della Ragnatela Baroncini/De Rosa, il match era equilibrato, forse anche per demerito dei più forti avversari ed i nostri sprecavano le occasioni concesse. Ne usciva una onorevole sconfitta per 2-4 con una bella chiusura del Pres da 72. Nella parte centrale del tabellone schieravamo l’affiatata coppia Tulipano/Magic, già terzi lo scorso anno al Regionale. Primo turno ostico con la coppia ragnatela De Paolis/Valenti, match molto combattuto risolto dai nostri al decider 4-3. Al secondo turno affrontavano i ragazzi del DC Roma Martini/Amici, vittoria netta per 4-0 ed accesso ai quarti di finale contro gli amici dell’Emicragna Trivelloni/Casale, match strano, i nostri andavano sotto 0-3 per poi rimontare alla grande fino al 3-3 chiudendo il Best Leg del torneo con una 17. Ma al decider la maggior freddezza dei nostri avversari era letale. 3-4 ed eliminazione dopo un ottimo torneo. Ma andiamo a quella che era la nostra coppia di punta, Ice Boy ed il Barba, per loro il torneo iniziava con un Bye essendo testa di serie nr 4. Al secondo turno affrontavano Faustini A/Niegos vincendo 4-1, terzo turno sulla carta molto difficile contro la coppia Estoy/Baguinon, ma vittoria agevole per 4-0. In semifinale poi match combattutissimo con gli amici Barone/Pagani, che vendevano carissima la pelle facendoci sudare e non poco il 5-3 finale. Si andava cosi in finale contro i campioni in carica Pascotto/Bellotti arrivati al match decisivo asfaltando tutti gli avversari. Sembrava sulla carta un match segnato, troppo bravi ed esperti gli avversari per due esordienti come i nostri. La tensione era alta per la posta in palio ed il gioco ne risentiva da ambo le parti. A sorpresa nel primo leg i nostri avversari ci concedevano molto e ne approfittavamo portandoci 1-0. La risposta sopratutto di Pascotto era veemente ed in un amen ci ritrovavamo sotto 1-3, sembrava l’inizio della fine ed invece la reazione dei nostri era perfetta, ci portavamo a casa 3 leg consecutivi e ribaltavamo il risultato sul 4-3. Sull’onda dell’entusiasmo il Barba sparava un 180 ed arrivavamo in chiusura per andare 5-3. Purtroppo mancava la giusta freddezza e alla prima occasione Bellotti ci puniva 4-4. Si andava al servizio noi e con un leg lineare ci portavamo a casa il 5-4. Risposta immediata dei nostri avversari e 5-5. Si andava cosi al decider. Un unico leg in cui si decideva il titolo di coppia Master 2020, avevamo il vantaggio di partire per primi e lo sfruttavamo alla grande, ci portavamo sul 66 noi e 200 i nostri avversari con il Barba in pedana. Tutto faceva supporre almeno una freccia in chiusura, cercava il T10 con la prima e trovava un 6, poco male, da 60 un bel 20 ed un Top, invece la tensione altissima gli faceva prendere un 1, poi aggiustato con un 19 per metterci a 40. 40 a 200 e toccava a Bellotti che giocava il tutto per tutto e sparava T20 T20 T1, 123 punti per metterci pressione. 40 a 77 ma Ice Boy in pedana con 3 frecce per la vittoria. Tensione a mille……scoccava la prima freccia ….ferretto interno sul 20 singolo che sembrava dentro strozzando l’esultanza degli spettatori che l’avevano vista buona…..seconda freccia per il D10……esterna per prendere le misure…..ultima possibilità…..freccia che ancora una volta sembrava perfetta ma che finiva ancora una volta sul ferretto ad un millimetro dalla meta. Gelo tra di noi tifosi e paura crescente…..in pedana Pascotto, da 77, prima freccia tirava 17 e prendeva 15…..la tensione era anche nel suo braccio….a 62 con due frecce in mano provava per il 12 ma prendeva un D12 che lo metteva a 38. Un D19, sempre ostico da chiudere ci faceva sperare ed invece veniva fuori con tutta la sua classe. Freccia a bersaglio nel D19 e trionfo per in nostri avversari. Dura, durissima la sconfitta…..cosi fa male, perdere per un millimetro ci ha lasciato veramente con l’amaro in bocca. Ma questo sport è fatto di vittorie o sconfitte per un niente e questa sconfitta ci servirà per esperienza nelle prossime occasioni che si presenteranno. Dispiace solo che di questa partita e di questo secondo posto non resterà traccia nell’albo d’oro, ma sicuramente resterà nelle nostre menti. Grazie a Francesco ed Alfredo per averci fatto vivere una magnifica cavalcata, al di là della mancata vittoria resta il valore dimostrato in pedana e di cui anche i nostri avversari iniziano a rendersi conto. Speriamo che al regionale i nostri beniamini riusciranno ad avere la possibilità di prendersi una rivincita……la meritiamo. Complimenti alla coppia vincitrice Pascotto e Bellotti che per il secondo anno consecutivo si portano a casa il trofeo. Forza Underdogs…..è solo l’inizio.
Grandissimo Ice Boy al Master 2020
L’appuntamento era di quelli da non perdere ed il nostro giovane Ice Boy non si è certo fatto attendere. Il Master Regionale individuale era il primo appuntamento dell’anno in cui si assegnava un titolo e la prestazione di ieri ha lasciato il segno. Un terzo posto che dimostra ancora una volta che tra i big del Lazio il piccolo Underdogs ha un posto di rilievo. Dopo un Bye al primo turno, essendo testa di serie, al secondo turno sconfiggeva Tedeschini per 4-2 poi agli ottavi Faustini per 4-0 ed ai quarti il favorito Ramos per 4-1. Si fermava in semifinale la corsa del nostro gioiello al cospetto del vincitore Lami ma combattendo fino all’ultima freccia e giocando a 71 di average. Terzo posto e miglior check-out del torneo da 129, chiuso T19 D16 D20. Ultimo leg spettacolare con Lami che chiude una 16 ma Ice boy fallisce da 130 la chiusura dopo due T20 un 5 singolo beffardo. Prestazione di livello che autorizza a pensare in grande si dai prossimi appuntamenti visti gli ampi margini di crescita ed in vista del prossimo Dutch Open di fine mese. Complimenti al nostro piccolo grande Francesco, continua a farci sognare.
Qui potete ammirare la semifinale Basili vs Lami:
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=5R5uVpyTvlQ[/embedyt]
ICE BOY
Arriva inaspettata, ma neanche tanto, la prima vittoria di rilievo per il nostro giovane campioncino. Era ormai da un paio di mesi che Francesco giocava alla pari con i migliori giocatori della regione, cosi domenica al 4° Gran Prix Lazio quando quel D11 è andato a bersaglio nella finale contro il fortissimo Bruciotti, l’esplosione di entusiamo è stata notevole. Notevole perchè per quanto sia talentuoso vincere un torneo al cospetto di giocatori esperti e molto forti è sintomo che oltre al saper giocare Ice ha messo in mostra una bella testa. Vincere i quarti e la semifinale al decider dopo esser stato rimontato è un segnale di grande qualità. 12 anni e uno sport scoperto quasi per caso ed in cui nel giro di un anno è cresciuto in maniera prepotente. Ormai è diventato il punto di forza della squadra, con la quale sta crescendo a passo spedito. Per noi è sempre più difficile stare al suo passo, ma siamo felici di guardargli le spalle. Tornando alla spledida vittoria di domenica, facendo cronaca, nel girone Ice perdeva contro un ottimo Paragallo e si qualificava per secondo. Era però dagli ottavi in poi che dava il meglio di se. Prima prendendosi una rivincita con Guerriero, l’unico ad averlo battuto venerdi in Coppa Lazio, con un 4-0 che non ammette repliche. Poi a quarti l’entusiasmante sfida a Martini finita al decider dove a tenere banco era il servizio. Ancora un decider in semifinale contro l’esperto Pitorri fino ad arrivare alla finale. Match tesissimo, non bellissimo dal punto di vista tecnico, ma sicuramente intenso. Francesco fuggiva sul 4-1 prima di subire la rimonta fino al 4-4 del suo avversario. Leg decisivo in cui il peso delle frecce si è fatto sentire e che Ice con freddezza ha portato a casa per poi chiudere 6-4. Un trionfo tra gli applausi di tutti, perche un ragazzo cosi non si può far altro che applaudirlo. Oltre che per la bravura, per educazione, umiltà e simpatia. L’avventura continua e siamo certi che questo sarà solo il primo di tanti racconti …..c’mon Ice Boy!!
DC Underdogs – DC Roma 15-1
Dopo l’apparizione della Madonna di Fatima ai 3 orfanelli ecco che ieri sera alla Ragnatela, in occasione del derby con gli amici del DC Roma, un altra storica apparizione andava in scena. Dopo ben 8 mesi tornava in pedana con la sua squadra il capitano. E lo faceva con gli effetti speciali, tanto che al suo ingresso nel locale SimoTimo esclamava: “chi è quel vecchietto?” In pedana andavano cosi il Capitano, il Barba, Magic ed un febbricitante Ice Boy, con SImoTimo pronto a subentrare. Il match si metteva subito in discesa per i nostri ragazzi che nel primo blocco si portavano a casa 4 vittorie per 2-0 e nel secondo blocco altre 4 vittorie con i soli Ice ed il Cap a lasciare agli avversari due leg. Parziale a metà partita 8-0 e match virtualmente in ghiaccio. Cosi ne terzo blocco ancora 4 vittorie chiudevano il conto definitivamente. 12-0 ed ultimo blocco con in pedana SimoTimo al posto di Ice Boy, era proprio quest’ultimo a lasciare ai nostri avversari l’unico match, non riuscendo a chiudere le molte occasioni. Risultato finale 15-1 che non ammette repliche e dimostra ancora una volta la continua e costante crescita. Da segnalare 12 grandi frecce del Barba, con un 180, che ha sprecato la possibilità di chiudere una 13 al top con il ferretto a negargli la gioia. Ora l’appuntamento è per domenica al 3° GP Lazio dove si giocherà per se stessi, ma sempre con la maglia Underdogs da valorizzare. Forza ragazzi.